Introduzione
Il sistema DF-SYSS di Det Fire rappresenta una piattaforma evoluta per il monitoraggio sismico e strutturale in infrastrutture critiche, grazie all’integrazione dei trasduttori DF-TV1 (vibrazioni sismiche) e DF-TV3 (vibrazioni strutturali). La sua versatilità lo rende adatto a molteplici scenari applicativi in contesti civili, industriali e infrastrutturali, garantendo sicurezza attiva, prevenzione e continuità operativa.
Rivelazione sismica con DF-TV1: monitoraggio di eventi tellurici
Il DF-TV1 è un trasduttore di vibrazioni sismiche basato su tecnologia MEMS di ultima generazione, capace di rilevare accelerazioni al suolo con una risoluzione di 1 mg e una soglia d’allarme conforme alla norma ASCE 25-16. Dotato di uscite RS485, analogica 4–20 mA e relè, è ideale per integrare sistemi di blocco automatico, evacuazione o spegnimento.
Principali applicazioni:
-
Stazioni ferroviarie e metropolitane: per l’interruzione automatica della circolazione in caso di sisma.
-
Centrali elettriche e nucleari: attivazione immediata di procedure di emergenza.
-
Stabilimenti chimici e industriali: prevenzione di reazioni incontrollate durante eventi sismici.
-
Ospedali, scuole e centri commerciali in zona sismica: gestione integrata dell’evacuazione vocale e allarmi.
-
Aree sensibili in ambito Oil & Gas: protezione di impianti in zone ad alta pericolosità sismica.
Rivelazione strutturale con DF-TV3: analisi dinamica delle infrastrutture
Il DF-TV3 è un trasduttore di vibrazioni strutturali in grado di rilevare accelerazioni, inclinazioni e campi magnetici su strutture fisse. È progettato per il monitoraggio in tempo reale di fenomeni vibratori a basse frequenze, come quelli generati dal traffico pesante o da eventi ambientali.
Specifiche chiave:
-
Risoluzione accelerometrica: 62,5 µg
-
Campo inclinometrico: ±90° con risoluzione di 0,01°
-
Uscita digitale RS485 (Modbus)
-
Elevata resistenza meccanica (IK09) e protezione IP65
Principali applicazioni:
-
Monitoraggio di ponti e viadotti: controllo delle sollecitazioni dinamiche da traffico e agenti atmosferici.
-
Gallerie stradali e ferroviarie: rilevamento di vibrazioni strutturali indotte da passaggi veicolari.
-
Grattacieli e edifici pubblici: verifica delle oscillazioni indotte da vento o micro-sismi.
-
Dighe e invasi: controllo delle vibrazioni strutturali causate da masse d’acqua.
-
Siti archeologici e beni culturali: protezione da danni da vibrazioni e micro-urti.
Il valore del sistema DF-SYSS: gestione centralizzata e interoperabilità
Il cuore del sistema è la centrale DF-SYSS, progettata per gestire simultaneamente più trasduttori su protocollo RS485, fino a 1200 m di distanza. L’interfaccia Modbus assicura l’integrazione con sistemi SCADA, BMS o altre logiche di supervisione industriale.
Grazie all’utilizzo congiunto di DF-TV1 e DF-TV3, il sistema DF-SYSS consente di:
-
Distinguere eventi sismici da vibrazioni indotte (es. traffico, macchinari)
-
Attivare sistemi antincendio o spegnimento in caso di eventi anomali
-
Fornire dati precisi per la manutenzione predittiva
-
Aumentare la resilienza infrastrutturale e la continuità operativa
Conclusione
Il sistema DF-SYSS con i trasduttori DF-TV1 e DF-TV3 rappresenta una soluzione completa, scalabile e altamente tecnologica per il monitoraggio sismico e strutturale. La sua applicazione in ambienti critici consente di prevenire danni, proteggere vite e ottimizzare la gestione delle emergenze.
Scopri tutte le soluzioni per la rivelazione sismica e strutturale su detfire.com



